Il Museo di Cerveteri, ricavato nel castello Ruspoli, è situato nel pieno centro storico della cittadina e conserva parte dei rinvenimenti emersi dagli scavi delle necropoli ceretane e dalla zona dell'abitato.
La Necropoli della Bandidaccia si trova su di una altura a nord di Cerveteri ed è senza dubbio uno dei più interessanti siti archeologici da visitare tanto da essere stata dichiarata, insieme alla Necropoli di Traquinia, patrimonio dell'umanità dall'UNESCU. Si snoda per più di due chilometri ed è la più imponente di tutta l'Etruria e una delle più monumentali dell'intero mondo mediterraneo.
Si tratta di un sito fantastico e ben conservato, all'interno del quale vi sembrerà davvero di poter tornare indietro nel tempo e rivivere la vita di questa misteriosa quanto affascinante civiltà.
